Blue Flower

Il Patto Comunitario degli Adulti Scout
 
1. Una strada di libertà
1.1  Siamo uomini e donne provenienti da strade ed esperienze diverse, ma uniti dalla convinzione che lo scautismo è una strada di libertà per tutte le stagioni della vita e che la felicità è servire gli altri a partire dai più piccoli, deboli ed indifesi.
1.2 Apparteniamo alla grande famiglia dello scautismo e ci riconosciamo nei valori espressi dalla Promessa e dalla Legge scout.
1.3            Siamo convinti che la nostra proposta sia valida per ogni persona che non consideri l’età adulta un punto di arrivo, ma voglia continuare a crescere per dare senso alla vita ed operare per un mondo di pace, più libero e più giusto. Per questo motivo ci rivolgiamo a chi vuole continuare a fare educazione permanente con il metodo scout e a testimoniarne i valori e a chi si avvicina per la prima volta allo scautismo da adulto.
1.4            Questo Patto ha le sue radici nelle esperienze e nelle scelte fatte dal Masci a partire dalla fondazione (1954), ma indica nello stesso tempo la strada sulla quale intendiamo muoverci e gli obiettivi che vogliamo raggiungere, come persone, come Comunità e come Movimento.
1.5            Aderiamo a questo Patto consapevoli dell’importanza di guardare ai grandi valori dell’uomo mentre operiamo nei limiti e nella precarietà della vita di ogni giorno e avvertiamo il dovere di concretizzarli con responsabilità e solidarietà.
1.6            Firmiamo questo Patto avendo come riferimento la virtù della speranza. La speranza ci fa vedere con realismo ciò che avviene e credere che il futuro può essere migliore, ci aiuta ad essere nello stesso tempo concreti e portatori di utopia, ci convince che l’educazione permanente è possibile e che è necessario dialogare con tutti.
1.7            Consideriamo questo Patto non un punto di arrivo, ma di partenza, non un documento da mettere da parte, ma da usare come riferimento per quello che siamo e che facciamo. Per questo motivo siamo convinti che dovrà essere periodicamente verificato e, se necessario, aggiornato, nella fedeltà ai valori e agli scopi dello scautismo.
 
2. Il Patto
 
2.1            Il Patto Comunitario degli Adulti scout integra lo Statuto del MASCI ( Movimento Adulti Scout Cattolici   Italiani) e ha lo scopo:
2.1.1    di definire cos’è il MASCI,
2.1.2       di precisare cosa lo caratterizza e lo qualifica,
2.1.3       di indicare quali sono i suoi scopi e in quale modo li vuole raggiungere,
2.1.4       di rappresentare la sintesi delle riflessioni e delle esperienze maturate,
2.1.5       di unire tutti gli Adulti Scout e tutte le Comunità in un unico Movimento.
 
3. La nostra identità
 
3.1            Il MASCI è costituito dagli adulti che, accettando lo Statuto e questo Patto, si impegnano, a livello personale, nella Comunità e nel Movimento, a testimoniare i principi e gli ideali dello scautismo.
3.2            Il MASCI si caratterizza per essere un Movimento:
3.2.1       di adulti che testimoniano i valori dello scautismo, vogliono seguire Gesù Cristo ed essere inseriti nella comunità della Chiesa,
3.2.2       di educazione permanente, secondo il metodo scout,
3.2.3       che promuove la partecipazione di tutti gli aderenti ai vari livelli della vita del Movimento,
3.2.4       che impegna gli adulti scout a servire concretamente la comunità civile ed ecclesiale,
3.2.5       di opinione e di azione, per la crescita del bene comune.
3.3            Il MASCI fa parte della famiglia scout mondiale e partecipa attivamente alla Fraternità Internazionale degli Scout Adulti (ISGF – International Scout Guide Fellowship)
 
4. La Comunità
 
4.1            Il MASCI si fonda sulla Comunità che si propone di essere:
4.1.2       centro di fede e di speranza cristiane,
4.1.3       luogo di amicizia, di educazione permanente, di confronto, di gioia, di rinnovamento e di ricarica personale,
4.1.4       ambiente in cui si elaborano scelte comuni di impegno e di servizio,
4.1.5       realtà autonome per quanto riguarda l’organizzazione e le attività, in riferimento a quanto scritto nella Carta di Comunità, che condividono i valori e gli obiettivi del MASCI e partecipano alla vita del Movimento, anche collaborando con altre Comunità.
4.2            La Comunità è aperta alla collaborazione con i Gruppi di scautismo giovanile e con altre associazioni che operano nel quartiere e nella Parrocchia, per progettare e realizzare iniziative a vantaggio della comunità locale.
 
5. La scelta scout
 
5.1            Noi Adulti scout siamo amici e fratelli di ogni uomo e di ogni donna di qualunque religione, razza, origine e opinioni.
5.2            La Legge e la Promessa scout, come sono proposte ai ragazzi e agli adolescenti, contengono valori universali e proposte di stile di vita valide anche per noi adulti. Per questo motivo ci impegniamo a vivere, a livello adulto e in modo concreto, i principi e i valori enunciati da Baden Powell e fatti propridalla tradizione dello scautismo cattolico italiano:
  • meritare fiducia,
  • lealtà,
  • fraternità,
  • fedeltà,
  • gratuità,
  • servizio,
  • capacità di ascolto
  • essenzialità,
  • ottimismo,
  • operosità,
  • amore e rispetto per l’ambiente,
  • purezza.
5.3            Il nostro stile e metodo di educazione permanente è ispirato alla pedagogia scout e ha come elementi caratterizzanti:
 
  • la trasmissione delle conoscenze e delle esperienze,
  • l’autoeducazione,
  • lo spirito di osservazione,
  • la progettualità,
  • l’imparare facendo,
  • la padronanza di sé
  • l’assunzione di responsabilità,
  • la vita all’aperto,
  • il senso del gioco,
  • lo spirito di avventura.
5.4            In particolare facciamo nostri i valori della strada, come intesa nel roverismo/ scoltismo
  • l’abitudine a guardare e ad andare avanti,
  • la scelta, fatta insieme, della meta, dell’itinerario e delle tappe,
  • avere un equipaggiamento necessario ed essenziale,
  • l’andare al passo del più debole, con sostegno reciproco,
  • l’attenzione a verificare la giustezza del cammino e la sua coincidenza con il progetto di Dio,
  • la capacità di correggere la direzione quando ci si accorga di avere sbagliato strada,
  • l’attenzione a chi si incontra,
  • la disponibilità a farsi coinvolgere dalle persone e della situazioni.
5.5            Il metodo della strada diventa così proposta di:
  • crescita della nostra umanità e spiritualità
  • silenzio ed ascolto,
  • attenzione, disponibilità ed accoglienza verso gli altri,
  • libertà ed eguaglianza,
  • essenzialità ed umiltà,
  • semplicità e gratuità.
5.6            Il nostro metodo si caratterizza per il “fare strada”:
  • nel cuore,
  • nel creato
  • nella città.
 
6. Fare strada nel cuore
6.1 La scelta cristiana
6.1.1       Il MASCI è un movimento laicale riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e le nostre Comunità sono “comunità di fede” che offrono agli adulti scout un cammino di conversione del cuore.
6.1.2       Noi Adulti scout siamo chiamati, nella fedeltà alla nostra coscienza, ad accrescere il dono della fede, a partecipare attivamente alla vita della Chiesa, ad ascoltare con attenzione l’insegnamento dei Pastori e a rispondere alle esigenze della Chiesa locale.
6.1.3       Nutriamo la vita di fede mediante:
  • la meditazione della parola di Dio con il metodo della lectio divina, accolto secondo la tradizione e da noi vissuto in stile scout, che ci aiuta a riconoscere i segni dei tempi e della presenza e dell’azione di Dio,
  • la preghiera individuale e comunitaria,
  • la vita sacramentale ed in particolare la celebrazione eucaristica,
  • la confidenza in Maria, madre di Dio e figura del popolo credente
  • la ricerca dei sentieri e dell’impegno ecumenico.
6.1.4       Nella Comunità confrontiamo il nostro cammino di fede accogliendo fraternamente anche chi non ha questo dono, ma lo rispetta e lo ricerca.
 
6.2Fare strada in famiglia
6.2.1       Riconosciamo che la famiglia, pietra angolare della società, è comunità di amore, rispetto e dialogo. Consideriamo il matrimonio una scelta di vita, sacramento che ci rende responsabili verso Dio, il coniuge, i figli e la società. Siamo convinti della necessità di rinnovare ogni giorno il legame di amore con il coniuge e la ricchezza dei rapporti con i figli.
6.2.2       Per questo motivo, il MASCI favorisce la partecipazione di entrambi i coniugi al Movimento e promuove iniziative di “scuola di animazione famigliare”, con metodi e contenuti tipici dello scautismo.
6.2.3       Ci impegniamo nella difesa della vita in tutti i suoi momenti, anche dando il nostrocontributo ad una coerente politica per la famiglia.
6.2.4       Siamo convinti che la famiglia è la prima responsabile delle scelte educative che riguardano i figli e ci impegniamo a sostenere questo diritto quando fosse minacciato.
6.2.5       Sappiamo che l’educazione è fatta soprattutto di testimonianza, di collaborazione tra i coniugi, di impegno a promuovere nei figli una coscienza capace di giudizio retto e di discernimento critico.
6.2.6       Siamo consapevoli dei problemi delle famiglie e ci impegniamo, come persone e Comunità, a sostenere quelle in difficoltà con specifiche iniziative. La fede cristiana ci stimola all’apertura, all’accoglienza e all’aiuto verso le famiglie in difficoltà, verso coloro che sono tentati di rifiutare la vita, le persone sole.
 
7. Fare strada nel creato
 
7.1            Carisma dello scautismo è la vita all’aperto perché ci aiuta a stabilire un giusto rapporto con il Creato, a scoprire la grandezza di Dio e ad entrare in dialogo con lui.
7.2            Poichè tutto ciò che esiste e vive è stato creato da Dio, consideriamo l’ambiente (cioè la natura abitata e modificata dall’uomo) un bene prezioso, da usare in modo corretto e da salvaguardare per le generazioni future. Poiché uomo e natura non sono valori in contrapposizione, l’ambiente è il luogo del grande gioco dello scautismo.
7.3            Consideriamo la vita all’aperto nella natura e la conoscenza delle meraviglie prodotte dalla cultura dell’uomo momenti irrinunciabili di educazione permanente ed esperienze preziose di spiritualità, essenzialità ed autonomia.
7.4            Da queste convinzioni deriva il nostro impegno: per l’eliminazione degli sprechi, la riduzione dei consumi superflui, la diffusione di stili di vita rispettosi dell’integrità e dell’armonia del creato e contro forme non etiche di manipolazione genetica, affinché ogni uomo possa degnamente usufruire dei beni della terra.
 
8. Fare strada nella città
8.1            La scelta del servizio
8.1.1       Siamo convinti che solo il servizio, fatto in modo generoso e gratuito, per la promozione, la realizzazione e lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, a partire dai più svantaggiati, dia significato alla vita.
8.1.2       Le nostre sono anche “Comunità di servizio” – nei confronti della famiglia, della società e delle Istituzioni – che cercano il modo migliore per dare efficacia alla loro azione, anche ispirandosi all’insegnamento sociale della Chiesa.
8.1.3       Particolare attenzione poniamo alla formazione dei giovani e ci impegniamo perché la scuola non rinunci ai suoi compiti educativi e sia attenta ai rapidi cambiamenti che caratterizzano il mondo del lavoro.
8.1.4       Viviamo anche il lavoro come un servizio e cerchiamo di svolgerlo con onestà, creatività e professionalità.
 
8.2            L’impegno politico
8.2.1       Consideriamo la politica una delle più impegnative forme di servizio. Per questo motivo riteniamo importante la “formazione alla politica” per essere preparati ad assumere quelle responsabilità alle quali siamo eventualmente chiamati. Anche nell’impegno politico consideriamo nostro onore meritare fiducia.
8.2.2       Pur nella ricerca del dialogo e della collaborazione con quanti hanno ispirazione ideale diversa e tenendo conto che il pluralismo delle opzioni politiche è sempre stato considerato un valore nello scautismo italiano, siamo attenti che non venga meno la ricerca della verità e la fedeltà ai nostri valori.
8.2.3       Siamo coscienti che i diritti e i doveri verso noi stessi e verso gli altri si possono esercitare pienamente soltanto in una società giusta, solidale e democratica.
8.2.4       Affermiamo che il MASCI, pur non aderendo a partiti e a schieramenti politici, può e deve prendere responsabilmente posizione sui singoli problemi che ritiene essenziali al bene comune.
 
8.3            La mondialità
8.3.1       Crediamo nella convivenza pacifica e nella collaborazione tra i popoli e cerchiamo di essere operatori di pace, impegnati a costruirla nel nostro cuore e intorno a noi, nella società nazionale ed internazionale, anche collaborando con Comunità di altri Paesi e con la Fratellanza scout mondiale.
8.3.2       Ci impegniamo a praticare e a diffondere la cultura dell’accoglienza verso lo straniero che cerca nel nostro Paese dignità e lavoro e a mettere in atto iniziative di solidarietà e progetti di ricostruzione e sviluppo per i popoli del Terzo mondo o comunque in difficoltà, affinché trovino una loro strada per la crescita.

8.3.3       Noi Adulti scout crediamo nella fraternità di tutti gli uomini in quanto figli di un unico Padre. Affermiamo, pertanto, che la convivenza degli uomini deve basarsi sull’amore che per primi ci impegniamo a vivere e testimoniare.